Le pulci e le zecche sono tra i parassiti più comuni e fastidiosi per cani e gatti. Oltre a provocare prurito e irritazioni cutanee, possono essere portatori di malattie pericolose per gli animali e, in alcuni casi, anche per l’uomo. Le pulci, ad esempio, possono trasmettere la tenia, provocando dermatiti allergiche, mentre le zecche tendono a veicolare malattie gravi come la babesiosi e la malattia di Lyme.
Per questo motivo, è fondamentale proteggere i propri amici a quattro zampe con prodotti antiparassitari efficaci e sicuri.
Soluzioni per contrastare pulci e zecche
In farmacia è possibile trovare un’ampia gamma di prodotti antipulci e antizecche, ognuno con caratteristiche specifiche.
Le pipette sono i metodi più utilizzati e pratici per proteggere gli animali dai parassiti. Il prodotto viene applicato direttamente sulla pelle, solitamente nella zona tra le scapole, garantendo protezione per diverse settimane. Alcuni prodotti noti includono Advantix, efficace contro pulci, zecche, zanzare e adatto solo per cani; Frontline Combo che protegge da pulci, zecche e pidocchi sia cani sia gatti.
I collari antipulci e antizecche offrono una protezione di lunga durata, fino a otto mesi. Rilasciano gradualmente principi attivi che si diffondono sulla pelle dell’animale, formando una barriera contro i parassiti.
Le compresse sono un’altra soluzione pratica ed azione rapida. Una volta ingerite dall’animale, il principio attivo viene assorbito nel sangue e uccide i parassiti che si nutrono dell’ospite.
Per un’azione immediata, possono essere utilizzati sia sugli animali sia nell’ambiente domestico. Sono ideali per cuccioli o per situazioni in cui si necessita di una protezione temporanea.
I fattori da considerare per il trattamento migliore
La scelta del miglior antiparassitario dipende da diversi fattori. La specie e la taglia dell’animale sono fondamentali, poiché alcuni prodotti sono specifici per cani o per gatti e il dosaggio varia in base al peso. Lo stile di vita è un altro aspetto da considerare. Animali che trascorrono molto tempo all’aperto necessitano di una protezione più forte e duratura. L’età e le condizioni di salute dell’animale influenzano la scelta, poiché cuccioli, gatti anziani o animali con particolari patologie potrebbero aver bisogno di formulazioni specifiche.
Oltre all’uso regolare di antiparassitari, è importante adottare alcune precauzioni per ridurre il rischio di infestazioni. Controllare spesso il manto dell’animale, soprattutto dopo passeggiate in aree verdi, aiuta a individuare eventuali parassiti in tempo. Lavare frequentemente le cucce e gli accessori contribuisce a mantenere uno spazio pulito e sicuro. Trattare l’ambiente domestico con prodotti specifici è essenziale per eliminare eventuali uova o larve di pulci. Consultare sempre il veterinario prima di cambiare trattamento antiparassitario assicura la scelta più sicura ed efficace per l’animale.
Inoltre, presso la Farmacia San Francesco, puoi approfittare di sconti speciali sugli antiparassitari per proteggere al meglio i tuoi animali domestici!